Archivi tag: NEUROSCIENZE FORENSI

NEUROSCIENZE FORENSI: CORRELATI BIOLOGICI DI PERSONALITA’ E MALATTIA MENTALE IN AULA DI TRIBUNALE

Quando la legge incontra la medicina Ecco le «neuroscienze forensi» Si utilizzano apparecchiature come la «macchina della memoria» a cui si è sottoposta Annamaria Franzoni Annamaria Franzoni si è sottoposta alla «macchina della memoria» PISA – Anche un gene del … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE FORENSI | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

IMPACT OF VIOLENT MEDIA ON THE BRAIN: DIFFERENCES BETWEEN “AGGRESSIVE BRAINS” AND “NON AGGRESSIVE BRAINS”

New Study Examines Impact of Violent Media on the Brain September 10, 2014   Exposure to violence has a different effect on people with aggressive traits. With the longstanding debate over whether violent movies cause real world violence as a … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, NEUROSCIENZE FORENSI, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

INTERVISTA DI BRAINFACTOR AL PROF. GIUSEPPE SARTORI

In Italia una sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Trieste ha ridotto la pena di un omicida sulla base dei dati provenienti dall’esame neuropsicologico, dall’imaging funzionale e dalla genetica molecolare del comportamento del soggetto. La perizia – richiesta dal presidente … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE FORENSI | Contrassegnato , , , , | 1 commento

L’AGGRESSIVITA’ TRA NEUROSCIENZE E PSICOPATOLOGIA

L’aggressività risulta essere un fenomeno comportamentale che ha interessato lo studio sperimentale sotto diversi punti di vista ed inquadramenti disciplinari: gli studi a livello psicologico, sociologico, etologico e, nell’ultimo decennio, grazie all’evolvere delle tecniche di neuroimaging, gli studi di carattere … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE FORENSI | Contrassegnato | Lascia un commento