-
Articoli recenti
- Is Low Heart Rate Variability Associated with Emotional Dysregulation, Psychopathological Dimensions, and Prefrontal Dysfunctions? An Integrative View
- NUOVE STUDI SCIENTIFICI PROMETTENTI PER LA CURA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
- IL CORDONE OMBELICALE UMANO CONTIENE PROTEINE UTILI PER L’IPPOCAMPO
- STRESS, HRV E FUNZIONI FRONTALI: IL MODELLO VISCERALE INTEGRATO
- DISFUNZIONI RESPIRATORIE ALLA BASE DEGLI ATTACCHI DI PANICO?
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- ATTACCHI DI PANICO E DISTURBI D'ANSIA
- DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI
- DIVORZI E AFFIDI
- FEMMINICIDI
- GENOMICA
- NEUROFISIOPATOLOGIA
- NEUROLOGIA CLINICA
- NEUROSCIENCE NEWS
- NEUROSCIENZE CLINICHE
- NEUROSCIENZE FORENSI
- PNEI
- PSICOPATOLOGIA CLINICA
- PSICOPATOLOGIA DEL SUICIDIO
- PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA
- PSICOPATOLOGIA FORENSE
- SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA
- STRESS
- STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE
- VIOLENZA SUI MINORI
- Follow PSICOPATOLOGIA E NEUROSCIENZE CLINICHE E FORENSI on WordPress.com
CRIMINOLOGIA
Neuroscienze cliniche
Archivi tag: NEUROSCIENCE NEWS
ARRIVA “L’IMPRONTA CEREBRALE”: IL CERVELLO E’ UNICO PER OGNI INDIVIDUO, COSI’ COME LO SONO LE IMPRONTE DIGITALI
Cervello come le impronte digitali CERVELLOGEMELLI (Immagine presa da http://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/neuroscienze/il-cervello-e-unico-come-le-impronte-digitali) Tramite l’uso della Risonanza Magnetica di Diffusione, gli studiosi dell’università di Pittsburgh hanno studiato il connettoma di 699 cervelli. Nei gemelli solo il 12 per cento è identico, il resto viene … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
Contrassegnato cervello, NEUROSCIENCE NEWS, neuroscienze, specificità cerebrale
Lascia un commento
INTESTINO E MALATTIA DI ALZHEIMER: QUALE CORRELAZIONE?
Uno studio svedese, appena pubblicato su nature.com, trova una certa correlazione tra particolari batteri intestinali e l’intensificarsi in soggetti malati o, addirittura, il manifestarsi in soggetti sani di placche beta-amiloidi cerebrali, tipiche della malattia di Alzheimer. I ricercatori, impegnati in … Continua a leggere
RICORDI TRAUMATICI E LORO PERSISTENZA: IL RUOLO DEL SONNO
Alcuni recenti studi hanno confermato l’importanza del sonno per il consolidamento delle informazioni apprese durante la veglia. Lo studio di seguito citato, pare dimostrare che il sonno risulti avere un ruolo fondamentale nel consolidamento delle memorie traumatiche: tanto più è … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS
Contrassegnato brain, cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, NEUROSCIENCE NEWS, neuroscience research, PTSD, stress
Lascia un commento
SVILUPPO CEREBRALE ANOMALO E COMPORTAMENTO ANTISOCIALE: SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIU’IL MARGINE PER IL LIBERO ARBITRIO?
Più andiamo avanti negli studi di neuroscienze e neuroimmagine, più ci accorgiamo che le malattie mentali hanno radicamenti importanti a livello di disfunzioni e anomalie strutturali cerebrali. Se dal punto di vista clinico queste indagini aiutano sicuramente in modo importante … Continua a leggere
A NEW TOOL TO INVESTIGATE BRAIN CIRCUITS IN REAL TIME
Columbia neuroscientists develop new tools to safely trace brain circuits. Scientists at Columbia University’s Mortimer B. Zuckerman Mind Brain Behavior Institute have developed a new viral tool that dramatically expands scientists’ ability to probe the activity and circuitry of brain … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.