-
Articoli recenti
- Is Low Heart Rate Variability Associated with Emotional Dysregulation, Psychopathological Dimensions, and Prefrontal Dysfunctions? An Integrative View
- NUOVE STUDI SCIENTIFICI PROMETTENTI PER LA CURA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
- IL CORDONE OMBELICALE UMANO CONTIENE PROTEINE UTILI PER L’IPPOCAMPO
- STRESS, HRV E FUNZIONI FRONTALI: IL MODELLO VISCERALE INTEGRATO
- DISFUNZIONI RESPIRATORIE ALLA BASE DEGLI ATTACCHI DI PANICO?
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- ATTACCHI DI PANICO E DISTURBI D'ANSIA
- DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI
- DIVORZI E AFFIDI
- FEMMINICIDI
- GENOMICA
- NEUROFISIOPATOLOGIA
- NEUROLOGIA CLINICA
- NEUROSCIENCE NEWS
- NEUROSCIENZE CLINICHE
- NEUROSCIENZE FORENSI
- PNEI
- PSICOPATOLOGIA CLINICA
- PSICOPATOLOGIA DEL SUICIDIO
- PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA
- PSICOPATOLOGIA FORENSE
- SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA
- STRESS
- STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE
- VIOLENZA SUI MINORI
- Follow PSICOPATOLOGIA E NEUROSCIENZE CLINICHE E FORENSI on WordPress.com
CRIMINOLOGIA
Neuroscienze cliniche
Archivi tag: clinical neuroscience
DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS E INVECCHIAMENTO PRECOCE
Una ricerca condotta da Erika Wolf, della Boston University e pubblicata su Psychoneuroendocrinology nel settembre 2015, rileva una correlazione tra PTSD e invecchiamento cerebrale precoce. La Sindrome, definita di Maria Antonietta, sembra colpire anche soggetti molto giovani, già tra i … Continua a leggere
Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, GENOMICA, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
Contrassegnato Alzheimer, brain, cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, cervello, clinical neuroscience, Dementia, genetics, neuroscience, PTSD, stress, VETERANS
Lascia un commento
CREDERE NELLA SCIENZA O NELLA RELIGIONE? QUESTIONE DI “CONFLITTO” CEREBRALE
The conflict between science and religion may have its origins in the structure of our brains, researchers at Case Western Reserve University and Babson College have found. Clashes between the use of faith vs. scientific evidence to explain the world … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE
Contrassegnato brain, brain research, cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, clinical neuroscience, comportamento umano, credenze religiose, dogmi, LORENA ANGELA CATTANEO, lorena cattaneo, neuroscience, neuroscience studies, neuroscienze, scienza
Lascia un commento
NEW POSSIBLE PREVENTIVE INTERVENTIONS WITH ALZHEIMER DISEASE?
Alzheimer’s researchers find molecule that delays onset of disease Scientists at the University of Cambridge have identified a crucial molecule that could put the brakes on the damage to the brain Alzheimer’s is linked to the accumulation of sticky clumps … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA
Contrassegnato Alzheimer, brain research, cattaneo lorena angela, clinical neuroscience, Dementia
Lascia un commento
STRESS, RILASCIO DI CORTISOLO, PERCEZIONE DEL DOLORE E COMPETENZA EMPATICA
Un recente studio condotto dal prof. Jeffrey Mogil (Loren J. Martin et al., 2015), dell’università di Montreal in Canada, sembra dimostrare che la presenza di soggetti estranei diminuisca la capacità empatica delle persone e, al contempo, diminuisca altresì la … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, NEUROSCIENZE FORENSI, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA
Contrassegnato behavioral neuroscience, cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, clinical neuroscience, comportamento umano, cortisololo, dolore, neuroscience, neuroscienze, rilascio di cortisolo, stress, stress e percezione del dolore
Lascia un commento
NUOVE METODICHE DI MAPPATURA DELL’ATTIVITA’ CEREBRALE
Riporto il sunto di un articolo comparso su Cell Reports (ref. in calce). Il dato interessante non è tanto quali aree risultino attive nel cervello del topo durante i diversi comportamenti (dato già noto a seguito dei numerosi esperimenti condotti … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.