Archivi tag: cervello

ARRIVA “L’IMPRONTA CEREBRALE”: IL CERVELLO E’ UNICO PER OGNI INDIVIDUO, COSI’ COME LO SONO LE IMPRONTE DIGITALI

Cervello come le impronte digitali CERVELLOGEMELLI (Immagine presa da http://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/neuroscienze/il-cervello-e-unico-come-le-impronte-digitali) Tramite l’uso della Risonanza Magnetica di Diffusione, gli studiosi dell’università di Pittsburgh hanno studiato il connettoma di 699 cervelli. Nei gemelli solo il 12 per cento è identico, il resto viene … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS E INVECCHIAMENTO PRECOCE

Una ricerca condotta da Erika Wolf, della Boston University e pubblicata su Psychoneuroendocrinology nel settembre 2015, rileva una correlazione tra PTSD e invecchiamento cerebrale precoce. La Sindrome, definita di Maria Antonietta, sembra colpire anche soggetti molto giovani, già tra i … Continua a leggere

Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, GENOMICA, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ECCELLENTE STUDIO SUL CASO NEUROSCIENTIFICO PIU’ FAMOSO: PHINEAS GAGE

Pubblico di seguito un articolo che cerca di riassumere ed “interpretare” il caso forse più famoso delle neuroscienze: Phineas Gage. Davvero molto interessante, soprattutto dove si cerca di raccogliere materiale certo rispetto alla vita precedente del soggetto. Questo perché il … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENZE CLINICHE, NEUROSCIENZE FORENSI, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA FORENSE | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

NUOVE METODICHE DI MAPPATURA DELL’ATTIVITA’ CEREBRALE

Riporto il sunto di un articolo comparso su Cell Reports (ref. in calce). Il dato interessante non è tanto quali aree risultino attive nel cervello del topo durante i diversi comportamenti (dato già noto a seguito dei numerosi esperimenti condotti … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento