-
Articoli recenti
- Is Low Heart Rate Variability Associated with Emotional Dysregulation, Psychopathological Dimensions, and Prefrontal Dysfunctions? An Integrative View
- NUOVE STUDI SCIENTIFICI PROMETTENTI PER LA CURA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
- IL CORDONE OMBELICALE UMANO CONTIENE PROTEINE UTILI PER L’IPPOCAMPO
- STRESS, HRV E FUNZIONI FRONTALI: IL MODELLO VISCERALE INTEGRATO
- DISFUNZIONI RESPIRATORIE ALLA BASE DEGLI ATTACCHI DI PANICO?
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- ATTACCHI DI PANICO E DISTURBI D'ANSIA
- DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI
- DIVORZI E AFFIDI
- FEMMINICIDI
- GENOMICA
- NEUROFISIOPATOLOGIA
- NEUROLOGIA CLINICA
- NEUROSCIENCE NEWS
- NEUROSCIENZE CLINICHE
- NEUROSCIENZE FORENSI
- PNEI
- PSICOPATOLOGIA CLINICA
- PSICOPATOLOGIA DEL SUICIDIO
- PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA
- PSICOPATOLOGIA FORENSE
- SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA
- STRESS
- STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE
- VIOLENZA SUI MINORI
- Follow PSICOPATOLOGIA E NEUROSCIENZE CLINICHE E FORENSI on WordPress.com
CRIMINOLOGIA
Neuroscienze cliniche
Archivi tag: cattaneo lorena angela
IL CORDONE OMBELICALE UMANO CONTIENE PROTEINE UTILI PER L’IPPOCAMPO
Uno studio a prima firma del dott. Joseph Castellano, del Dipartimento di Neurologia e Scienze Neurologiche della Stanford University School of Medicine in California, ha verificato che il cordone ombelicale umano contiene proteine utili per riattivare la plasticità neuronale e … Continua a leggere
Pubblicato in GENOMICA, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE
Contrassegnato Alzheimer, cattaneo lorena angela, cura staminali, cure meomoria, demenze, ippocampo, memoria, neurologia, neuropsicologia, neuroscienze, neuroscienze news
Lascia un commento
DISFUNZIONI RESPIRATORIE ALLA BASE DEGLI ATTACCHI DI PANICO?
Di seguito, riporto l’articolo redatto per il blog del master universitario in neuroscienze cliniche della LUMSA di Roma. Ulteriori articoli si possono consultare al link in calce Il Disturbo di Panico (con o senza Agorafobia) presenta, tra i vari criteri … Continua a leggere
RICORDI TRAUMATICI E LORO PERSISTENZA: IL RUOLO DEL SONNO
Alcuni recenti studi hanno confermato l’importanza del sonno per il consolidamento delle informazioni apprese durante la veglia. Lo studio di seguito citato, pare dimostrare che il sonno risulti avere un ruolo fondamentale nel consolidamento delle memorie traumatiche: tanto più è … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS
Contrassegnato brain, cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, NEUROSCIENCE NEWS, neuroscience research, PTSD, stress
Lascia un commento
DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS E INVECCHIAMENTO PRECOCE
Una ricerca condotta da Erika Wolf, della Boston University e pubblicata su Psychoneuroendocrinology nel settembre 2015, rileva una correlazione tra PTSD e invecchiamento cerebrale precoce. La Sindrome, definita di Maria Antonietta, sembra colpire anche soggetti molto giovani, già tra i … Continua a leggere
Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, GENOMICA, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
Contrassegnato Alzheimer, brain, cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, cervello, clinical neuroscience, Dementia, genetics, neuroscience, PTSD, stress, VETERANS
Lascia un commento
LA SPERIMENTAZIONE PER LA CURA DELL’ALZHEIMER FORNISCE SPERANZE PIU’ CONCRETE
Si è conclusa la sperimentazione sull’uomo, in gruppi randomizzati e in doppio cieco, per l’anticorpo monoclonale (Aducanumab) studiato alla Biogen. I risultati, pubblicati ai primi di settembre su Nature, sono davvero incoraggianti: dopo un anno di trattamento su soggetti con … Continua a leggere
Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE
Contrassegnato cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, cura per la malattia di Alzheimer, demenze, demenze senili, Malattia di Alzheimer, neuroscienze
Lascia un commento
SVILUPPO CEREBRALE ANOMALO E COMPORTAMENTO ANTISOCIALE: SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIU’IL MARGINE PER IL LIBERO ARBITRIO?
Più andiamo avanti negli studi di neuroscienze e neuroimmagine, più ci accorgiamo che le malattie mentali hanno radicamenti importanti a livello di disfunzioni e anomalie strutturali cerebrali. Se dal punto di vista clinico queste indagini aiutano sicuramente in modo importante … Continua a leggere
ONTOGENETIC BRAIN ADAPTATION IN CHILDREN WITH TRAUMA EVENTS
How a Child’s Brain Adapts to Handle Adversity By Traci Pedersen ~ 1 min read Research has shown that approximately two-thirds of the population have experienced some form of childhood adversity by the age of 18. So why do so … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, VIOLENZA SUI MINORI
Contrassegnato abusi su minori, brain, brain research, cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, neuroscienze, traumi infantili, traumi infantili e modificazioni cerebrali, violenza su minori
Lascia un commento
FIBRILLAZIONE ATRIALE E AUMENTATO RISCHIO DI DEMENZA?
Cuore. La Fibrillazione Atriale riduce il volume cerebrale Secondo i dati del Framingham Offspring Study, pubblicati da Heart Rhythm, la fibrillazione atriale è associata a una riduzione del volume totale e di alcune zone del cervello, accertate con la risonanza … Continua a leggere
PEDIATRI IN PRIMA LINEA CONTRO LA VIOLENZA SUI MINORI:APPROVATO NUOVO PROGETTO
Per chi, come me, si occupa di violenza sui minori in ambito forense, un’iniziativa del genere è davvero importante. Spesso ci si trova molto in difficoltà nella valutazione, di per sé molto complessa, dell’eventuale presenza di abuso sessuale o fisico … Continua a leggere
“L’ODORE DEL CRIMINE” E L’OLFATTO DEI TESTIMONI
Dietro preziosa segnalazione di un attento collega delle forze dell’ordine, mi fa piacere postare questo interessante articolo targato ANSA L’odore del crimine smaschera i colpevoli L’olfatto dei testimoni è affidabile come la vista 13 giugno, 10:34 Anche il crimine ha … Continua a leggere
Pubblicato in SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA
Contrassegnato cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, crimini, criminologia, omicidi, omicidio
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.