-
Articoli recenti
- Is Low Heart Rate Variability Associated with Emotional Dysregulation, Psychopathological Dimensions, and Prefrontal Dysfunctions? An Integrative View
- NUOVE STUDI SCIENTIFICI PROMETTENTI PER LA CURA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
- IL CORDONE OMBELICALE UMANO CONTIENE PROTEINE UTILI PER L’IPPOCAMPO
- STRESS, HRV E FUNZIONI FRONTALI: IL MODELLO VISCERALE INTEGRATO
- DISFUNZIONI RESPIRATORIE ALLA BASE DEGLI ATTACCHI DI PANICO?
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- ATTACCHI DI PANICO E DISTURBI D'ANSIA
- DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI
- DIVORZI E AFFIDI
- FEMMINICIDI
- GENOMICA
- NEUROFISIOPATOLOGIA
- NEUROLOGIA CLINICA
- NEUROSCIENCE NEWS
- NEUROSCIENZE CLINICHE
- NEUROSCIENZE FORENSI
- PNEI
- PSICOPATOLOGIA CLINICA
- PSICOPATOLOGIA DEL SUICIDIO
- PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA
- PSICOPATOLOGIA FORENSE
- SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA
- STRESS
- STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE
- VIOLENZA SUI MINORI
- Follow PSICOPATOLOGIA E NEUROSCIENZE CLINICHE E FORENSI on WordPress.com
CRIMINOLOGIA
Neuroscienze cliniche
Archivi categoria: STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
STRESS, HRV E FUNZIONI FRONTALI: IL MODELLO VISCERALE INTEGRATO
Riporto di seguito l’articolo scritto per il blog del master di neuroscienze cliniche della LUMSA e Humanitas. Chi interessato a visionare l’intero blog, può cliccare sul link in calce. Negli ultimi due decenni, diverse evidenze scientifiche hanno suggerito l’esistenza di … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO, VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE
Contrassegnato ENDOFENOTIPI, FUNZIONI FRONTALI, HRV, PSICOPATOLOGIA, stress
Lascia un commento
ARRIVA “L’IMPRONTA CEREBRALE”: IL CERVELLO E’ UNICO PER OGNI INDIVIDUO, COSI’ COME LO SONO LE IMPRONTE DIGITALI
Cervello come le impronte digitali CERVELLOGEMELLI (Immagine presa da http://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/neuroscienze/il-cervello-e-unico-come-le-impronte-digitali) Tramite l’uso della Risonanza Magnetica di Diffusione, gli studiosi dell’università di Pittsburgh hanno studiato il connettoma di 699 cervelli. Nei gemelli solo il 12 per cento è identico, il resto viene … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
Contrassegnato cervello, NEUROSCIENCE NEWS, neuroscienze, specificità cerebrale
Lascia un commento
DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS E INVECCHIAMENTO PRECOCE
Una ricerca condotta da Erika Wolf, della Boston University e pubblicata su Psychoneuroendocrinology nel settembre 2015, rileva una correlazione tra PTSD e invecchiamento cerebrale precoce. La Sindrome, definita di Maria Antonietta, sembra colpire anche soggetti molto giovani, già tra i … Continua a leggere
Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, GENOMICA, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
Contrassegnato Alzheimer, brain, cattaneo lorena, cattaneo lorena angela, cervello, clinical neuroscience, Dementia, genetics, neuroscience, PTSD, stress, VETERANS
Lascia un commento
NOW IT IS POSSIBLE TO PREDICT BRAIN INJURY OUTCOMES
Predicting Concussion Outcome Using Advanced Imaging Summary: Researchers report standard, intensive blood pressure treatments appear to be effective in the emergency treatment of acute intracerebral hemorrhage. Source: Albert Einstein College of Medicine. New insights into brain’s repair mechanism may … Continua a leggere
ALIMENTAZIONE E PSICOPATOLOGIA: VERSO UN APPROCCIO INTEGRATO DEL “SISTEMA UOMO”
Cercare di comprendere l’uomo, il suo comportamento e le sue malattie attraverso un approccio settoriale (esclusivamente medico, esclusivamente psicologico, esclusivamente ambientale) non è più ammissibile. L’alimentazione, sicuramente, riveste un ruolo importante nel ben-essere psico-fisico della persona. Il San Raffaele di … Continua a leggere
A NEW TOOL TO INVESTIGATE BRAIN CIRCUITS IN REAL TIME
Columbia neuroscientists develop new tools to safely trace brain circuits. Scientists at Columbia University’s Mortimer B. Zuckerman Mind Brain Behavior Institute have developed a new viral tool that dramatically expands scientists’ ability to probe the activity and circuitry of brain … Continua a leggere
GLI EFFETTI DELLO STRESS CRONICO SULLA SALUTE: DALL’IMPATTO SULLA MORFOLOGIA DELLE AREE FRONTALI CEREBRALI A QUELLO SUL SISTEMA IMMUNITARIO
The effects of chronic stress on health: new insights into the molecular mechanisms of brain–body communication [from: http://www.future-science.com%5D Agnese Mariotti Science Writer in Lausanne, Switzerland amariotti9g@gmail.com View larger version(75K) Figure 1. The Kynurenine pathway of tryptophan degradation. View larger version(79K) … Continua a leggere
Pubblicato in STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
Contrassegnato cattaneo lorena angela, EFFETTI DELLO STRESS, SISTEMA IMMUNITARIO, stress, STRESS E CORPO, STRESS E SALUTE
Lascia un commento
TRATTARE IL PTSD ATTRAVERSO IL CORPO: UNO STUDIO NE RILEVA L’EFFICACIA
Riporto un’intervista effettuata al prof. van der Kolk, docente di Psichiatria alla Boston University. Da 40 anni studia il PTSD sia nei veterani di guerra che nei bambini abusati e ciò che ha riscontrato (tramite neuroimaging) è che in questi … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
Contrassegnato cattaneo lorena angela, DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS, EDELMAN, neuroscienze cliniche, PSICOPATOLOGIA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, PTSD, RESILIENZA, stress, STRESS E NEUROIMAGING
Lascia un commento
EARLY LIFE ADVERSITY REDUCES STRESS REACTIVITY AND ENHANCES IMPULSIVE BEHAVIOR
Altered reactivity to stress, either in the direction of exaggerated reactivity or diminished reactivity, may signal a dysregulation of systems intended to maintain homeostasis and a state of good health. Evidence has accumulated that diminished reactivity to psychosocial stress may … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.