Archivi categoria: SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA

SVILUPPO CEREBRALE ANOMALO E COMPORTAMENTO ANTISOCIALE: SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIU’IL MARGINE PER IL LIBERO ARBITRIO?

Più andiamo avanti negli studi di neuroscienze e neuroimmagine, più ci accorgiamo che le malattie mentali hanno radicamenti importanti a livello di disfunzioni e anomalie strutturali cerebrali. Se dal punto di vista clinico queste indagini aiutano sicuramente in modo importante … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, NEUROSCIENZE FORENSI, PSICOPATOLOGIA FORENSE, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

PEDIATRI IN PRIMA LINEA CONTRO LA VIOLENZA SUI MINORI:APPROVATO NUOVO PROGETTO

Per chi, come me, si occupa di violenza sui minori in ambito forense, un’iniziativa del genere è davvero importante. Spesso ci si trova molto in difficoltà nella valutazione, di per sé molto complessa, dell’eventuale presenza di abuso sessuale o fisico … Continua a leggere

Pubblicato in DIVORZI E AFFIDI, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA, VIOLENZA SUI MINORI | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

“L’ODORE DEL CRIMINE” E L’OLFATTO DEI TESTIMONI

Dietro preziosa segnalazione di un attento collega delle forze dell’ordine, mi fa piacere postare questo interessante articolo targato ANSA L’odore del crimine smaschera i colpevoli L’olfatto dei testimoni è affidabile come la vista 13 giugno, 10:34 Anche il crimine ha … Continua a leggere

Pubblicato in SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

QUANTO È LECITO CHE L’EVENTUALE “VIZIO DI MENTE” SIA MOTIVO DI NON IMPUTABILITÀ DI UN ASSASSINO?

Ospito molto volentieri l’articolo del collega dott. Otello Poli. Ritengo davvero essere, questa, materia di seria discussione e confronto su più livelli (sanitario, legislativo, giudiziario). La pericolosità sociale formerà, pertanto, oggetto per una restrizione presso un OPG… La prima domanda … Continua a leggere

Pubblicato in PSICOPATOLOGIA FORENSE, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

CATTIVERIA O DISTURBO MENTALE NEGLI AUTORI DI OMICIDIO?

Riporto un articolo comparso sulla pagina on line del quotidiano Libero: tengo comunque a sottolineare che, allo stato attuale, non sappiamo ancora se l’autrice dell’omicidio è la mamma del piccolo Loris. Mi pare però interessante l’analisi del presidente della Società … Continua a leggere

Pubblicato in PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA FORENSE, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

2013 ITALIA: OGNI DUE GIORNI UCCISA UNA DONNA (DATI EURES)

Un allestimento contro la violenza sulle donne, in piazza Castello, a Torino  Femminicidio, 2013 anno nero: “Ogni due giorni uccisa una donna” I dati del rapporto Eures. Incremento del 12% rispetto al 2012. Nel 70% casi il delitto avviene in … Continua a leggere

Pubblicato in FEMMINICIDI, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , | Lascia un commento

PISTORIUS CONDANNATO PER OMICIDIO COLPOSO

Oscar Pistorius condannato per omicidio colposo per la morte della fidanzata Il giudice Thokozile Msipa ha creduto alla versione dell’atleta sudafricano che ha sempre sostenuto di aver sparato a Reeva Steenkamp, la notte del 14 febbraio 2013, perché l’aveva scambiata … Continua a leggere

Pubblicato in SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Lascia un commento

IMPACT OF VIOLENT MEDIA ON THE BRAIN: DIFFERENCES BETWEEN “AGGRESSIVE BRAINS” AND “NON AGGRESSIVE BRAINS”

New Study Examines Impact of Violent Media on the Brain September 10, 2014   Exposure to violence has a different effect on people with aggressive traits. With the longstanding debate over whether violent movies cause real world violence as a … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, NEUROSCIENZE FORENSI, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

E I FEMMINICIDI CONTINUANO…A TESTIMONIANZA DELLA DEBOLEZZA DI MOLTI, TROPPI UOMINI

Femminicidio: le storie, le cifre e il cambiamento che non arriva mai di Nadia Somma | 19 agosto 2014 Femminicidio: le storie, le cifre e il cambiamento che non arriva mai Stamattina sulla sua pagina Facebook, Marina Terragni postava: “Quante … Continua a leggere

Pubblicato in FEMMINICIDI, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | 1 commento

Palermo, si ispirano a un gioco americano e prendono a pugni una studentessa senza motivo

Pubblicato in SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Lascia un commento