Archivi categoria: PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA

STRESS, HRV E FUNZIONI FRONTALI: IL MODELLO VISCERALE INTEGRATO

Riporto di seguito l’articolo scritto per il blog del master di neuroscienze cliniche della LUMSA e Humanitas. Chi interessato a visionare l’intero blog, può cliccare sul link in calce. Negli ultimi due decenni, diverse evidenze scientifiche hanno suggerito l’esistenza di … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO, VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

RICORDI TRAUMATICI E LORO PERSISTENZA: IL RUOLO DEL SONNO

Alcuni recenti studi hanno confermato l’importanza del sonno per il consolidamento delle informazioni apprese durante la veglia. Lo studio di seguito citato, pare dimostrare che il sonno risulti avere un ruolo fondamentale nel consolidamento delle memorie traumatiche: tanto più è … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS E INVECCHIAMENTO PRECOCE

Una ricerca condotta da Erika Wolf, della Boston University e pubblicata su Psychoneuroendocrinology nel settembre 2015, rileva una correlazione tra PTSD e invecchiamento cerebrale precoce. La Sindrome, definita di Maria Antonietta, sembra colpire anche soggetti molto giovani, già tra i … Continua a leggere

Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, GENOMICA, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ONTOGENETIC BRAIN ADAPTATION IN CHILDREN WITH TRAUMA EVENTS

How a Child’s Brain Adapts to Handle Adversity By Traci Pedersen ~ 1 min read Research has shown that approximately two-thirds of the population have experienced some form of childhood adversity by the age of 18. So why do so … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, VIOLENZA SUI MINORI | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

NOW IT IS POSSIBLE TO PREDICT BRAIN INJURY OUTCOMES

Predicting Concussion Outcome Using Advanced Imaging   Summary: Researchers report standard, intensive blood pressure treatments appear to be effective in the emergency treatment of acute intracerebral hemorrhage. Source: Albert Einstein College of Medicine. New insights into brain’s repair mechanism may … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Lascia un commento

SKA2 GENE AND VULNERABILITY TO PTSD

Severity of PTSD Could Be Predicted by Specific Gene Neuroscience News September 1, 2015 A gene linked in previous research, appears to predict more severe post-traumatic stress disorder (PTSD) symptoms as well as a thinner cortex in regions of the … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO, STRESS | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

TRATTARE IL PTSD ATTRAVERSO IL CORPO: UNO STUDIO NE RILEVA L’EFFICACIA

Riporto un’intervista effettuata al prof. van der Kolk, docente di Psichiatria alla Boston University. Da 40 anni studia il PTSD sia nei veterani di guerra che nei bambini abusati e ciò che ha riscontrato (tramite neuroimaging) è che in questi … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

EARLY LIFE ADVERSITY REDUCES STRESS REACTIVITY AND ENHANCES IMPULSIVE BEHAVIOR

Altered reactivity to stress, either in the direction of exaggerated reactivity or diminished reactivity, may signal a dysregulation of systems intended to maintain homeostasis and a state of good health. Evidence has accumulated that diminished reactivity to psychosocial stress may … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Lascia un commento

STRESS, RILASCIO DI CORTISOLO, PERCEZIONE DEL DOLORE E COMPETENZA EMPATICA

  Un recente studio condotto dal prof. Jeffrey Mogil (Loren J. Martin et al., 2015), dell’università di Montreal in Canada, sembra dimostrare che la presenza di soggetti estranei diminuisca la capacità empatica delle persone e, al contempo, diminuisca altresì la … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, NEUROSCIENZE FORENSI, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento