Archivi categoria: PSICOPATOLOGIA CLINICA

Is Low Heart Rate Variability Associated with Emotional Dysregulation, Psychopathological Dimensions, and Prefrontal Dysfunctions? An Integrative View

Di seguito pubblico il link al mio ultimo articolo che studia la correlazione tra variabilità della frequenza cardiaca, disfunzioni esecutive e disregolazione emotiva. Risulta chiara la correlazione tra una bassa variabilità della frequenza cardiaca, tipica di chi pratica una vita … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

STRESS, HRV E FUNZIONI FRONTALI: IL MODELLO VISCERALE INTEGRATO

Riporto di seguito l’articolo scritto per il blog del master di neuroscienze cliniche della LUMSA e Humanitas. Chi interessato a visionare l’intero blog, può cliccare sul link in calce. Negli ultimi due decenni, diverse evidenze scientifiche hanno suggerito l’esistenza di … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO, VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

DISFUNZIONI RESPIRATORIE ALLA BASE DEGLI ATTACCHI DI PANICO?

Di seguito, riporto l’articolo redatto per il blog del master universitario in neuroscienze cliniche della LUMSA di Roma. Ulteriori articoli si possono consultare al link in calce Il Disturbo di Panico (con o senza Agorafobia) presenta, tra i vari criteri … Continua a leggere

Pubblicato in ATTACCHI DI PANICO E DISTURBI D'ANSIA, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

ALIMENTAZIONE E PSICOPATOLOGIA: VERSO UN APPROCCIO INTEGRATO DEL “SISTEMA UOMO”

Cercare di comprendere l’uomo, il suo comportamento e le sue malattie attraverso un approccio settoriale (esclusivamente medico, esclusivamente psicologico, esclusivamente ambientale) non è più ammissibile. L’alimentazione, sicuramente, riveste un ruolo importante nel ben-essere psico-fisico della persona. Il San Raffaele di … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROSCIENCE NEWS, PNEI, PSICOPATOLOGIA CLINICA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Lascia un commento

SKA2 GENE AND VULNERABILITY TO PTSD

Severity of PTSD Could Be Predicted by Specific Gene Neuroscience News September 1, 2015 A gene linked in previous research, appears to predict more severe post-traumatic stress disorder (PTSD) symptoms as well as a thinner cortex in regions of the … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO, STRESS | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

TRATTARE IL PTSD ATTRAVERSO IL CORPO: UNO STUDIO NE RILEVA L’EFFICACIA

Riporto un’intervista effettuata al prof. van der Kolk, docente di Psichiatria alla Boston University. Da 40 anni studia il PTSD sia nei veterani di guerra che nei bambini abusati e ciò che ha riscontrato (tramite neuroimaging) è che in questi … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

DINAMICHE PSICOLOGICHE DEL SUICIDIO

Anche se il suicidio implica un insieme complesso di concause che vanno dalla vulnerabilità neurobiologica a quella culturale, mi pare interessante l’articolo sottostante, tratto dalla rivista on line di formazione psichiatrica, che analizza in modo approfondito le principali dinamiche psicologiche … Continua a leggere

Pubblicato in PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL SUICIDIO | Contrassegnato , , , | 2 commenti

ECCELLENTE STUDIO SUL CASO NEUROSCIENTIFICO PIU’ FAMOSO: PHINEAS GAGE

Pubblico di seguito un articolo che cerca di riassumere ed “interpretare” il caso forse più famoso delle neuroscienze: Phineas Gage. Davvero molto interessante, soprattutto dove si cerca di raccogliere materiale certo rispetto alla vita precedente del soggetto. Questo perché il … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENZE CLINICHE, NEUROSCIENZE FORENSI, PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA FORENSE | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

PSICOPATOLOGIA E CRISI

 Psicopatologia in tempo di crisi “Stress, vulnerabilità e resilienza” La Società Italiana di Psicopatologia presenta al Circolo della Stampa di Milano il 19esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia, che si terrà a Milano dal 23 al 26 febbraio … Continua a leggere

Pubblicato in PSICOPATOLOGIA CLINICA | Lascia un commento

NEW INTERESTING DISCOVERIES FOR BRAIN CANCER TREATMENT

Study Shows Why Some Brain Cancers Resist Treatment Scientists at The University of Texas MD Anderson Cancer Center may have discovered why some brain cancer patients develop resistance to standard treatments including radiation and the chemotherapy agent temozolomide. Simply put, … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA | Lascia un commento