Archivi categoria: DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI

NUOVE STUDI SCIENTIFICI PROMETTENTI PER LA CURA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER

DONANEMAB neutralizza le placche amiloidee (responsabili della Malattia di Alzheimer) nelle fasi iniziali della malattia. Secondo il recente comunicato di Eli Lilly, l’azienda farmaceutica che sta conducendo gli studi sperimentali, DONANEMAB sembra avere successo soprattutto nelle fasi iniziali della malattia. … Continua a leggere

Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENZE CLINICHE | Lascia un commento

INTESTINO E MALATTIA DI ALZHEIMER: QUALE CORRELAZIONE?

Uno studio svedese, appena pubblicato su nature.com, trova una certa correlazione tra particolari batteri intestinali e l’intensificarsi in soggetti malati o, addirittura, il manifestarsi in soggetti sani di placche beta-amiloidi cerebrali, tipiche della malattia di Alzheimer. I ricercatori, impegnati in … Continua a leggere

Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS E INVECCHIAMENTO PRECOCE

Una ricerca condotta da Erika Wolf, della Boston University e pubblicata su Psychoneuroendocrinology nel settembre 2015, rileva una correlazione tra PTSD e invecchiamento cerebrale precoce. La Sindrome, definita di Maria Antonietta, sembra colpire anche soggetti molto giovani, già tra i … Continua a leggere

Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, GENOMICA, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

LA SPERIMENTAZIONE PER LA CURA DELL’ALZHEIMER FORNISCE SPERANZE PIU’ CONCRETE

Si è conclusa la sperimentazione sull’uomo, in gruppi randomizzati e in doppio cieco,  per l’anticorpo monoclonale (Aducanumab) studiato alla Biogen. I risultati, pubblicati ai primi di settembre su Nature, sono davvero incoraggianti: dopo un anno di trattamento su soggetti con … Continua a leggere

Pubblicato in DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI, NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento