Archivio dell'autore: dott.ssa Lorena Angela Cattaneo

Informazioni su dott.ssa Lorena Angela Cattaneo

Neuropsicopatologa

SVILUPPO CEREBRALE ANOMALO E COMPORTAMENTO ANTISOCIALE: SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIU’IL MARGINE PER IL LIBERO ARBITRIO?

Più andiamo avanti negli studi di neuroscienze e neuroimmagine, più ci accorgiamo che le malattie mentali hanno radicamenti importanti a livello di disfunzioni e anomalie strutturali cerebrali. Se dal punto di vista clinico queste indagini aiutano sicuramente in modo importante … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, NEUROSCIENZE FORENSI, PSICOPATOLOGIA FORENSE, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

ONTOGENETIC BRAIN ADAPTATION IN CHILDREN WITH TRAUMA EVENTS

How a Child’s Brain Adapts to Handle Adversity By Traci Pedersen ~ 1 min read Research has shown that approximately two-thirds of the population have experienced some form of childhood adversity by the age of 18. So why do so … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, VIOLENZA SUI MINORI | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

FIBRILLAZIONE ATRIALE E AUMENTATO RISCHIO DI DEMENZA?

Cuore. La Fibrillazione Atriale riduce il volume cerebrale Secondo i dati del Framingham Offspring Study, pubblicati da Heart Rhythm, la fibrillazione atriale è associata a una riduzione del volume totale e di alcune zone del cervello, accertate con la risonanza … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE, VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

VARIABILITÀ DELLA FREQUENZA CARDIACA E CONTROLLO DELL’ALLENAMENTO

Pubblicato in NEUROFISIOPATOLOGIA, PNEI, STRESS, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Lascia un commento

PEDIATRI IN PRIMA LINEA CONTRO LA VIOLENZA SUI MINORI:APPROVATO NUOVO PROGETTO

Per chi, come me, si occupa di violenza sui minori in ambito forense, un’iniziativa del genere è davvero importante. Spesso ci si trova molto in difficoltà nella valutazione, di per sé molto complessa, dell’eventuale presenza di abuso sessuale o fisico … Continua a leggere

Pubblicato in DIVORZI E AFFIDI, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA, VIOLENZA SUI MINORI | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

“L’ODORE DEL CRIMINE” E L’OLFATTO DEI TESTIMONI

Dietro preziosa segnalazione di un attento collega delle forze dell’ordine, mi fa piacere postare questo interessante articolo targato ANSA L’odore del crimine smaschera i colpevoli L’olfatto dei testimoni è affidabile come la vista 13 giugno, 10:34 Anche il crimine ha … Continua a leggere

Pubblicato in SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

NOW IT IS POSSIBLE TO PREDICT BRAIN INJURY OUTCOMES

Predicting Concussion Outcome Using Advanced Imaging   Summary: Researchers report standard, intensive blood pressure treatments appear to be effective in the emergency treatment of acute intracerebral hemorrhage. Source: Albert Einstein College of Medicine. New insights into brain’s repair mechanism may … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Lascia un commento

ALIMENTAZIONE E PSICOPATOLOGIA: VERSO UN APPROCCIO INTEGRATO DEL “SISTEMA UOMO”

Cercare di comprendere l’uomo, il suo comportamento e le sue malattie attraverso un approccio settoriale (esclusivamente medico, esclusivamente psicologico, esclusivamente ambientale) non è più ammissibile. L’alimentazione, sicuramente, riveste un ruolo importante nel ben-essere psico-fisico della persona. Il San Raffaele di … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROFISIOPATOLOGIA, NEUROSCIENCE NEWS, PNEI, PSICOPATOLOGIA CLINICA, STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO | Lascia un commento

LA BIOLOGIA CONFERMA CHE NON ESISTONO DIFFERENZE SPECIFICHE TRA CERVELLO MASCHILE E FEMMINILE (in calce il link al full text)

Oltre le differenze di genere: il cervello umano è un mosaico Se si considerano forma e dimensioni anatomiche delle diverse regioni cerebrali, si osservano caratteristiche più prettamente maschili e altre più femminili, ma in realtà ciascuno di noi possiede un … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE | Lascia un commento

CREDERE NELLA SCIENZA O NELLA RELIGIONE? QUESTIONE DI “CONFLITTO” CEREBRALE

The conflict between science and religion may have its origins in the structure of our brains, researchers at Case Western Reserve University and Babson College have found. Clashes between the use of faith vs. scientific evidence to explain the world … Continua a leggere

Pubblicato in NEUROSCIENZE CLINICHE | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento