Is Low Heart Rate Variability Associated with Emotional Dysregulation, Psychopathological Dimensions, and Prefrontal Dysfunctions? An Integrative View

Di seguito pubblico il link al mio ultimo articolo che studia la correlazione tra variabilità della frequenza cardiaca, disfunzioni esecutive e disregolazione emotiva.

Risulta chiara la correlazione tra una bassa variabilità della frequenza cardiaca, tipica di chi pratica una vita sedentaria, e l’aumentato rischio di disfunzioni cognitive e conseguente disregolazione emotiva e psicopatologia.

Questo studio pone le basi per aprire ricerche sul considerare o meno la variabilità della frequenza cardiaca come un predittore di psicopatologia.

Ecco il link all’articolo:

https://www.mdpi.com/2075-4426/11/9/872

Informazioni su dott.ssa Lorena Angela Cattaneo

Neuropsicopatologa
Questa voce è stata pubblicata in NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE, PSICOPATOLOGIA CLINICA, VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...