-
Articoli recenti
- Is Low Heart Rate Variability Associated with Emotional Dysregulation, Psychopathological Dimensions, and Prefrontal Dysfunctions? An Integrative View
- NUOVE STUDI SCIENTIFICI PROMETTENTI PER LA CURA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
- IL CORDONE OMBELICALE UMANO CONTIENE PROTEINE UTILI PER L’IPPOCAMPO
- STRESS, HRV E FUNZIONI FRONTALI: IL MODELLO VISCERALE INTEGRATO
- DISFUNZIONI RESPIRATORIE ALLA BASE DEGLI ATTACCHI DI PANICO?
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- ATTACCHI DI PANICO E DISTURBI D'ANSIA
- DEMENZE E IMPOVERIMENTI COGNITIVI
- DIVORZI E AFFIDI
- FEMMINICIDI
- GENOMICA
- NEUROFISIOPATOLOGIA
- NEUROLOGIA CLINICA
- NEUROSCIENCE NEWS
- NEUROSCIENZE CLINICHE
- NEUROSCIENZE FORENSI
- PNEI
- PSICOPATOLOGIA CLINICA
- PSICOPATOLOGIA DEL SUICIDIO
- PSICOPATOLOGIA DEL TRAUMA
- PSICOPATOLOGIA FORENSE
- SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA
- STRESS
- STRESS, SISTEMA NEUROENDOCRINO E COMPORTAMENTO
- VARIABILITA' DELLA FREQUENZA CARDIACA E FUNZIONI NEUROPSICOLOGICHE
- VIOLENZA SUI MINORI
- Follow PSICOPATOLOGIA E NEUROSCIENZE CLINICHE E FORENSI on WordPress.com
CRIMINOLOGIA
Neuroscienze cliniche
Archivi del giorno: 3 giugno 2016
ALIMENTAZIONE E PSICOPATOLOGIA: VERSO UN APPROCCIO INTEGRATO DEL “SISTEMA UOMO”
Cercare di comprendere l’uomo, il suo comportamento e le sue malattie attraverso un approccio settoriale (esclusivamente medico, esclusivamente psicologico, esclusivamente ambientale) non è più ammissibile. L’alimentazione, sicuramente, riveste un ruolo importante nel ben-essere psico-fisico della persona. Il San Raffaele di … Continua a leggere
LA BIOLOGIA CONFERMA CHE NON ESISTONO DIFFERENZE SPECIFICHE TRA CERVELLO MASCHILE E FEMMINILE (in calce il link al full text)
Oltre le differenze di genere: il cervello umano è un mosaico Se si considerano forma e dimensioni anatomiche delle diverse regioni cerebrali, si osservano caratteristiche più prettamente maschili e altre più femminili, ma in realtà ciascuno di noi possiede un … Continua a leggere
Pubblicato in NEUROLOGIA CLINICA, NEUROSCIENCE NEWS, NEUROSCIENZE CLINICHE
Lascia un commento