Archivi del mese: dicembre 2014

QUANTO È LECITO CHE L’EVENTUALE “VIZIO DI MENTE” SIA MOTIVO DI NON IMPUTABILITÀ DI UN ASSASSINO?

Ospito molto volentieri l’articolo del collega dott. Otello Poli. Ritengo davvero essere, questa, materia di seria discussione e confronto su più livelli (sanitario, legislativo, giudiziario). La pericolosità sociale formerà, pertanto, oggetto per una restrizione presso un OPG… La prima domanda … Continua a leggere

Pubblicato in PSICOPATOLOGIA FORENSE, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

CATTIVERIA O DISTURBO MENTALE NEGLI AUTORI DI OMICIDIO?

Riporto un articolo comparso sulla pagina on line del quotidiano Libero: tengo comunque a sottolineare che, allo stato attuale, non sappiamo ancora se l’autrice dell’omicidio è la mamma del piccolo Loris. Mi pare però interessante l’analisi del presidente della Società … Continua a leggere

Pubblicato in PSICOPATOLOGIA CLINICA, PSICOPATOLOGIA FORENSE, SOCIOLOGIA E CRIMILOGIA | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento