Questo spazio pubblico ha lo scopo di riunire articoli e studi nel campo delle neuroscienze cliniche e forensi. Gli argomenti trattati, curati anche da specialisti di diversa estrazione disciplinare, avranno come focus la psicologia, la neurologia, la psichiatria, il diritto e la loro integrazione con i nuovi studi nel campo della neuropsicopatologia. L’approccio di base, dunque, sarà di tipo biopsicosocioculturale, nella convinzione che il comportamento dell’essere umano è dettato da molte variabili diverse che si influenzano vicendevolmente: quella genetica, quella biologica, quella psicologica e quella ambientale (sociale e culturale).
L’intento è quello di costruire una bacheca pubblica occasione di scambio proficuo tra le varie discipline che si occupano, a titolo diverso, del comportamento umano. Occasioni di spunto e riflessione, i diversi post e articoli pubblicati, vogliono essere un incentivo perché si inizi, nel concreto, ad operare a livello sincretico tra le diverse discipline che si occupano dell’uomo e tra i diversi specialisti delle scienze umane e mediche, evitando sterili settorializzazioni di specie.
Chi lo desidera, potrà rivolgere domande particolari ai riferimenti indicati, così come suggerire spunti particolari di discussione non ancora affrontati.
I colleghi (neurologi, psichiatri, psicologi, avvocati, criminologi, esperti nell’ambito forense a vario titolo) che desiderano partecipare con articoli di proprio pugno, possono inviarmeli per email (vd. riferimenti Linkedin), con l’indicazione precisa dei titoli con i quali vogliono essere menzionati a firma dell’elaborato proposto.
Il blog è rivolto non solo agli specialisti, ma anche al pubblico comune (vengono spesso trattati argomenti di cronaca da un punto di vista neuropsicopatologico) desideroso di approfondire gli argomenti spesso solo menzionati dai mass media (es. capacità di intendere e volere, disturbi di personalità, danno biologico, ecc).
Buona navigazione a tutti!
dott.ssa Lorena Angela Cattaneo
Neuropsicopatologa Clinica e Forense